
Caccia Carlo Emanuele Felice Giacinto Dionisio di Giuseppe e di Marietta Vittadini nacque a Monticelli d’Oglio (Brescia) il 15 dicembre 1838.
Il padre era ingegnere e agente della proprietà del conte Greppi di Milano.
Nel 1859 partecipò alla II guerra d’indipendenza come volontario nell’esercito piemontese.
Era studente di medicina presso l’Università di Pavia quando nel 1860 partecipò alla Spedizione dei Mille.
Il 14 giugno fu promosso sergente. Il 1 ottobre 1860 si distinse sul Volturno e fu promosso sottotenente.
Dopo l’impresa entrò a far parte dell’Esercito Regolare e con il grado di sottotenente fu destinato al
44° Regg. Fanteria.
Partecipò alla III guerra d’indipendenza e per il coraggio e sangue freddo dimostrato nella battaglia di Custoza meritò una menzione onorevole.
Il 14-1-1872 fu collocato a riposo e si ritirò a Verolanuova (Brescia).
Morì a Milano, 8 febbraio 1885.