
Le 1000 storie dei Mille di Garibaldi
La partecipazione degli ebrei alla costruzione dello Stato unitario italiano risulta evidente attraverso le vicende degli israeliti che abbracciarono la causa garibaldina fin dal 1848.
Le biografie emblematiche di ebrei che vissero da protagonisti alcuni dei momenti fondamentali della storia d’Italia nelle file garibaldine, tra cui Enrico Uziel, Eugenio Ravà, Riccardo Luzzatto, che parteciparono alla spedizione dei Mille (molti altri sopraggiunsero), mostrano che nell’adesione come volontari alle guerre per l’unità, gli ebrei cercavano una via per l’emancipazione e la piena integrazione della loro comunità in uno Stato italiano laico che si andava formando.
Per tutti loro era importante attestare il proprio senso di appartenenza al nuovo Stato e dare un contributo all’edificazione dell’Italia.
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario