
Le 1000 storie dei Mille di Garibaldi
Laureati a Napoli furono tanti garibaldini, non solo dei Mille, che avevano lasciato gli studi ormai da due anni avendo anche partecipato alla campagna del 1859, riuscirono ad avere delle lauree senza alcun merito o esame, usando il prestigio della propria divisa e il servilismo che i professori dell’Università di Napoli manifestarono verso i vincitori. Spesso bastò presentarsi semplicemente davanti a una commissione che semplicemente rilasciava il diploma di laurea. Per la verità quasi mai i titoli ottenuti dai laureati a Napoli, spesso in Matematica (Ingegneria), furono la base per attività professionali di un qualche rilievo.
“… Considerai però quella laurea più che altro dovuta all’assisa garibaldina che vestivo, e pensando che ben altri studi mi occorrevano per rispondere degnamente ai doveri della vita, mi decisi a non tenerne conto e a riprendere senz’altro gli studi interrotti a Pavia fino al conseguimento di nuova laurea regolare…”
G. MARCORA, garibaldino (non dei Mille)
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario