Cesare De Paoli

De Paoli Cesare di Francesco, nacque a Pozzoleone (Vicenza) il 24 gennaio 1830
Faceva l’insegnante privato.

Nel 1860 partecipò alla spedizione dei Mille aggregato alla III compagnia
Sbarcato a Marsala non partecipò alla battaglia di Calatafimi perché affetto da febbre gastrica.
Fece in seguito il resto della campagna acquisendo il grado di tenente nell’esercito volontario confermato nell’esercito nazionale dove rese servizio per qualche anno.

Nel 1866 prese parte alla Terza Guerra d’Indipendenza nel 2° Reggimento Fanteria Volontari Italiani, 1° Battaglione, e l’anno successivo prese parte al tentativo di prendere Roma, combattendo a Monterotondo.

Nel 1870 seguì il generale Garibaldi in Francia.

Fino al 1878 risiedette a Pozzoleone riprendendo la sua attività di maestro privato.

Poi se ne andò e non si ebbero più sue notizie, né si conosce il luogo e la data di morte.

4,0 / 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *