Giovanni Schira

Schira Giovanni Raffaele di Giuseppe nacque a Pieve Porto Morone (Pavia) il 1 settembre 1838.
Faceva il “pittore” (probabilmente corrispondente a imbianchino).
Partecipò volontario alla II guerra d’Indipendenza. Alla battaglia di S. Martino il 24 giugno, per il suo comportamento ebbe una menzione onorevole commutata poi in medaglia di Bronzo. Durante la battaglia ebbe una ferita d’arma da fuoco nella mascella superiore.
Nel 1860 partecipò alla spedizione dei Mille e a Palermo fu ferito alla mano destra.
Il 16 ottobre fu promosso sottotenente e concluse la campagna come capitano per merito di guerra.
Dopo l’impresa entrò a far parte dell’esercito regolare raggiungendo il grado di tenente colonnello.
Collocato a riposo 27-11-1890 ricevette onorificenze e fu Ufficiale della corona d’Italia.
Morì a Mantova 16-7-1894.

/ 5
Grazie per aver votato!
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *