
Boni Francesco Alessandro di Credindio e Madaschi Carolina, nacque a Brescia, 3 dicembre 1841
Di professione spedizioniere, nel 1860 corse tra i Mille come caporale furiere nella 4^ compagnia.
Il 15 maggio fu ferito seriamente a Calatafimi.
Nell’agosto 1860 fu congedato prima della conclusione della campagna a causa dei postumi delle ferite.
Tornato a Brescia si sposò ed ebbe numerosi figli.
Ebbe l’onore di avere il generale Garibaldi quale padrino del suo primogenito.
Si stabilì a Provezze di Provaglio d’Iseo e divenne segretario comunale.
Poi decise di trasferirsi in città, rimanendo senza impiego e anch’egli, come tanti fu costretto a richiedere un sussidio straordinario alla commissione creata dal Comune di Brescia.
Fu segretario della Società dei Reduci e Ufficiale della Milizia Territoriale.
Morì il 29 luglio 1884.
“… fece parte della gloriosa falange dei Mille di Marsala, nella quale fu caporale furiere e ferito il 15 maggio a Calatafimi… “
dal necrologio sulla “Provincia di Brescia”