Pietro Sante Sperti

Pietro Sante Sperti

Sperti Pietro Sante di Andrea nacque a Livorno il 6 luglio 1837.Da Livorno raggiunse Genova sull’Etruria.Era un bracciante.Nel 1860 partecipò…
Raimondo Benvenuti

Raimondo Benvenuti

Benvenuti Raimondo di Ernesto, nacque ad Orbetello (Grosseto) 15 dicembre 1842.Dagli incartamenti per l’ottenimento della medaglia risulta che fosse, «figlio…
Giovanni Cei

Giovanni Cei

Cei Giovanni di Angelo nacque a Livorno 1833Era un facchino. Nel 1860 partecipò alla spedizione dei Mille partendo il 1°…
Oreste Tofani

Oreste Tofani

Tofani Oreste di Gaetano nacque a Livorno 26 agosto 1844. Aveva 16 anni quando partecipò alla spedizione dei Mille imbarcandosi…
Salvatore Bottacci

Salvatore Bottacci

Bottacci Salvatore di Antonino, nacque ad Orbetello (Grosseto) 4 gennaio 1843. Liquorista. Nel 1860 partecipò alla Spedizione dei Mille. Fece…
Filippo Riccioni

Filippo Riccioni

Riccioni Filippo nacque a Pastina di Bagnone in Lunigiana il 26 maggio 1836, figlio illegittimo di Franca Riccioni. Venne cresciuto…
Lorenzo Pellerano

Lorenzo Pellerano

Pellerano Lorenzo di Giuseppe nacque a Santa Margherita Ligure, allora chiamata Santa Margherita di Rapallo, (Genova) il 4/07/1811. Della sua…
Giovanni Topi

Giovanni Topi

Giovanni Topi, facchino analfabeta e trovatello, non cambiò la sua vita fatta di povertà e di duro lavoro e visse…
Fedele Boni

Fedele Boni

Fedele Boni, povero bracciante analfabeta, dopo il congedo dall’Impresa tornò definitivamente a Parma, nell’ombra, da cui era bal­zato fuori con…
Lipidio Damaso

Lipidio Damaso

Damaso Lipidio nacque a Verona (o Valeggio sul Mincio) il 10 dicembre 1826 da genitori ignoti.Era un povero bracciante agricolo,…