
Le 1000 storie dei Mille di Garibaldi
Non bisogna pensare che tutti i Mille fossero investiti al loro ritorno da grandi manifestazioni di riconoscenza.
Molti si scontrarono con l’ostilità del nuovo stato.
Molti invece tornarono nell’ombra da cui erano emersi in quel maggio 1860 e furono dimenticati da tutti, tornando a una vita di lavoro e di stenti
Si tratta in definitiva dei di poveri, braccianti e lavoranti giornalieri, analfabeti che non seppero e non potettero procurarsi un qualche grado militare, una carriera o un impiego per farsi riconoscere il ruolo avuto.
Da morti per loro niente intitolazioni di vie e lapidi commemorative.
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario