Tranquillino Baruffaldi

Tranquillino Baruffaldi

Tranquillino Baruffaldi, nonostante le ferite e la medaglia al valore fu dichiarato disertore e degradato. Rimase repubblicano e fu un rispettato notaio.

Baruffaldi Tranquillino di Alfonso e di Caterina Mazzini, nacque a Barzio (Como) il 12 luglio 1839.
Il padre, sarto benestante, era originario di Cortenova Valsassina e venne nel 1801 a stabilirsi a Barzio. Nel 1959 era nel Seminario quando nel 1859, avendo avuto sentore di grandi avvenimenti, disertò la chiamata alle armi degli austriaci, fuggì e prese la via della campagna, raggiungendo Sesto Calende e arruolandosi nei  Cacciatori delle Alpi, partecipando alle ultime fasi della II guerra d’indipendenza.
Al termine della campagna non fece ritorno al Seminario, terminò gli studi scolastici a Milano e si iscrisse alla facoltà di Legge dell’Università di Pavia, entrando in contatto con l’ambiente della famiglia Cairoli.
al momento della spedizione dei Mille il contributo di Pavia fu molto consistente: in 160 tra cittadini e studenti risposero all’appello dei fratelli Cairoli. Tra essi vi era anche Tranquillino Baruffaldi inquadrato nella 7° compagnia comandata da Benedetto Cairoli e composta quasi esclusivamente da pavesi.  
Nella battaglia di Calatafimi riportò ferite. Il 20-6-1860 fu promosso sottotenente. Si distinse nel combattimento di Reggio Calabria e a Maddaloni riportò ancora ferite e venne promosso tenente sul campo nel I Regg. Fanteria, ottenendo la medaglia d’argento al valor militare.
Dopo la fine della campagna si hanno notizie discordanti e poco documentate.
Sembra che sia stato dichiarato disertore per non essersi presentato alla leva (durante la campagna dei Mille), amnistiato per l’accusa di diserzione ma degradato a soldato semplice al momento di raffermarsi nell’esercito Italiano e infine congedato, forse per motivi politici. Sembra sia stato privato anche della medaglia dei Mille e di quella al valore.
Nella vita civile Tranquillino Baruffaldi riprese gli studi e si laureò in giurisprudenza; si sposò ed ebbe due figli, esercitò la professione di notaio, fu consigliere della Provincia di Como, capitano della guardia nazionale a Barzio, e candidato senza successo al Parlamento per la Sinistra.
Nel 1878 risultò residente a Milano dove trascorse gli ultimi anni di vita, in via Lecco 12, paralizzato e bisognoso di continue cure.
Morì a Milano il 22 dicembre 1897 ed ebbe funerali solenni. Sulla facciata della casa natale, che era stata del nonno di Alessandro Manzoni, nel 1908 fu posta una targa in bronzo.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!